Fili di Biostimolazione
Si tratta di una procedura che utilizza dei fili lisci e riassorbibili in polidiossanone (PDO), materiale impiegato da molti anni nei fili di sutura usati in Chirurgia.
Il filo scorre all’interno di aghi sottilissimi che vengono inseriti attraverso i tessuti sottocutanei, in maniera atraumatica e praticamente indolore, ricreando una sorta di rete di sostegno del derma.
I fili vengono riassorbiti entro alcuni mesi e, dissolvendosi gradualmente, stimolano la sintesi di neocollagene e dei processi di angiogenesi, questi ultimi responsabili di un maggior afflusso di sangue e nutrimento ai tessuti.
Dopo alcune settimane, l’intensa azione di stimolo alla produzione di collagene e fibre elastiche, permetterà la formazione di una struttura di sostegno e “impalcatura” dei tessuti sottocutanei.
In maniera progressiva la cute si presenterà sempre più compatta, tonica e luminosa, con un effetto gradevole ed estremamente naturale.
La tecnica è indicata per tutti i rilassamenti cutanei del viso ma anche di addome, interno delle braccia e delle cosce, del collo e per tutti quei casi in cui si rende necessaria una biostimolazione di lunga durata.
Il risultato potrà essere potenziato inserendo anche dei fili di trazioni o abbinando altre procedure come, ad esempio, filler di riempimento.
Le sedute sono solitamente distanziate circa 3-4 mesi tra loro ed il paziente dopo il trattamento, può tornare subito alle normali attività quotidiane.
Dott. Stefano Bezzi
Linea Diretta: +39 348 0589908
E-mail:
Le nostre Sedi
Padova
P.le Stazione, 7
Pordenone
Via Forniz, 2 - Porcia
Rimini
Poliambulatorio Nuova Medicina
Viale del Prete, 69 - Cattolica
Venezia Mestre
Villa Rondina - Studi Medici
Via Mancini, 11